Varietà: Pecorino, Passerina, Trebbiano Età dei Vigneti: Trebbiano 52 anni, Pecorino e Passerina 35 Area di produzione: Colli del Tronto, Piceno, Marche Altitudine: 180 m slm Esposizione: est, nord-est Suolo: medio impasto tendente all’argilloso Sistema di allevamento: controspalliera, potatura a guyot bilaterale Tecnica di conduzione: biologica certificata UE In vigneto: potatura secca e verde, defogliazione e diradamento effettuati manualmente Resa: 60-80 q.li /ettaro Raccolta e selezione: manuale, in piccole cassette da 18 kg. Le tre varietà sono raccolte in periodi diversi in funzione della maturazione e vinificate separatamente Vinificazione: macerazione prefermentativa a freddo, fermentazione spontanea con pied de cuve a temperatura controllata in tini d’acciaio Affinamento in cantina: dieci mesi sur lies, con batonnage, in piccoli tini d’acciaio Affinamento in bottiglia: almeno 6 mesi Alcool: 13% vol. Colore: giallo paglierino con riflessi verde-oro Al naso: Di notevole complessità, emergono note fragranti, floreali nonchè fruttate riconducibili ad agrumi e pomacee. Dal suo complesso bouquet emergono inoltre nuance minerali e di erbe aromatiche Gusto: gusto equilibrato con ottima freschezza rinforzata da richiami minerali e bilanciata dalle componenti morbide. Finale lungo, sapido ed agrumato. Temperatura di servizio: 13°C Abbinamenti: vino eclettico, accompagna portate a base di pesce, finanche grigliato, esprime il massimo anche con taglieri di salumi e formaggi stagionati.