Tenuta San Guido Guidoalberto 2023 cl.75 Toscana

€ 62,81

Caratteristiche Prodotto

Formato bottiglia: cl.75
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Tipologia: IGT Toscana
Zona Produttiva: Loc. Vecchio Frantoio – Bolgheri. Si trovano a un’altitudine compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Ovest/Sud-Ovest.
Vitigno: 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Tipologia del terreno: Forte presenza di zone calcaree ricche di Alberese e Gabbro, nonché di sassi e pietre, e zone parzialmente argillose.

Vinificazione:
Attenta cernita delle uve in campo durante la raccolta a mano e ulteriore selezione all’arrivo in cantina mediante tavolo di cernita.
Diraspatura e pigiatura soffice degli acini per limitare la cessione di tannini e mantenere la massima eleganza.
Introduzione nelle vasche di fermentazione in acciaio inox a temperatura media di 19-20°C.
Nel 2024 si è dovuto ricorrere all’uso di ghiaccio secco per raffreddare maggiormente i macchinari e le vasche di fermentazione.
La fermentazione alcolica è stata condotta a temperatura controllata e mantenuta intorno a 28-29°C.
Le macerazioni di questa annata sono state gestite per circa 11-13 giorni per il Merlot e circa 15-16 giorni per il Cabernet Sauvignon.
Frequenti rimontaggi all’aria mediante pompe peristaltiche, mentre i délestage sono stati effettuati in misura più ridotta rispetto ad altre annate,
per tendere al maggiore equilibrio e favorire l’estrazione aromatica primaria. Le fermentazioni secondarie (malo-lattica) si sono avviate spontaneamente a fine ottobre e si sono completate con la fine dello stesso mese.
Al termine delle malo-lattiche i mosti sono stati sottoposti a turnazioni di travasi per eliminare sedimenti e mantenere la massima pulizia.
Terminate le operazioni di travaso dei mosti si è proceduto alla messa in legno a partire dalla seconda metà del mese di novembre.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Colore: Rosso intenso con riflessi violacei.
Profumo: Al naso è fine e ricco di sfumature, con un bel mix di frutti rossi e spezie.
Abbinamenti: Carni di ogni genere, selvaggina e formaggi stagionati.
Sapore: Al palato è pieno e appagante, con una bella bevibilità. Complessità e struttura garantiscono una bella longevità.
Invecchiamento:
Affinamento in barrique da 225 litri in legno di rovere in parte francese e, in piccola parte (5%) di rovere americano.
Utilizzo del 40% di legno nuovo, 40% di legni di secondo passaggio e 20% in quote uguali di terzo e quarto passaggio.
La scelta è stata fatta per equilibrare al meglio la cessione di tannini e, al contempo,
mantenere in primo piano gli ottimi sentori primari e secondari ottenuti da una grande annate in buona parte dei mosti.
Successivo affinamento in vetro prima della commercializzazione.

Articoli Abbinati

Hanno Acquistato anche

Visti di Recente

Powered by Passepartout
Designed by Vega Sistemi Srl