TIPOLOGIA: DOP Reggiano Lambrusco Secco ZONA PRODUTTIVA: Sant'Ilario d'Enza VITIGNO: Lambrusco Salamino, Lambrusco Maestri, Lambrusco Marani, Ancellotta VINIFICAZIONE: In rosso a temperatura controllata con innesto di lieviti varietali per circa 6 giorni. Elaborazione: rifermentazione primaverile in autoclave a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene in ambiente isobarico tramite microfiltrazione spinta. Il vino non subisce pastorizzazione. COLORE: Rosso rubino. PROFUMO: Profumo vinoso tipico dei lambruschi con sentori di frutto rosso. ABBINAMENTI: Tipica cucina emiliana, cucina mediterranea, pizza nelle varianti più saporite, rosso da tutto pasto. SAPORE: Sapore pieno, fruttato, su fondo acidulo, di buon equilibrio sostenuto da una viva freschezza e sapidità. INVECCHIAMENTO: Mantenimento del mosto a 0° per 3 mesi.