Giallo paglierino brillante dal perlage fine e persistente. Eccellente con le zuppe e piatti di pesce elaborati, tartare e tagliate di tonno e formaggi stagionati. Vinificazione: Le uve vengono pigiate delicatamente e vinificate in vasi vinari di acciaio a circa 15°C. A fine fermentazione, la maturazione prosegue sui lieviti. Presa di spuma e maturazione sui lieviti: nella primavera successiva alla vendemmia, il vino base rifermenta in bottiglia ad una temperatura di 12°C. Ultimata la presa di spuma, le bottiglie rimangono ad affinare sui lieviti, coricate su un lato per almeno 18 mesi. L'illimpidimento del vino avviene con la "messa in punta" dopo un laborioso "remuage", al termine del quale si effettuano la sboccatura e il dosaggio. Colore: Giallo paglierino brillante dal perlage fine e lungo. Olfatto: Sentori di frutta a polpa bianca, pera matura, bergamotto e nocciola, con note minerali pronunciate. Profumo ampio ed elegante di biscotteria al burro. Gusto: Deciso, fresco e fragrante, ben bilanciato al palato. Nel complesso è un vino armonico, pieno e "cremoso".