Formato bottiglia: cl.75 Da uve: Friulano Zona DOC: Collio Comuni di produzione: San Floriano del Collio Resa uva: 85 - 90 quintali/ettaro Forme di allevamento: Guyot e Cappuccina Densità d'impianto: 4.200 - 4.800 ceppi/ettaro Epoca vendemmia: Settembre Gradazione alcolica: 13% vol. circa
Tecnica di allevamento Classica, in bianco, con delicata spremitura degli acini tramite pneumopresse di moderna concezione enologica. Fermentazione ed affinamento inox.
Vino Ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli in gioventù. Il profumo di fiori di campo e persistente annuncia una spiccata nota di mandorla che distingue la sua tipicità e che si ritrova al gusto, dove è secco, pieno e corposo. Ben rotondo al palato, ha ottima persistenza aromatica.
Conservazione: bottiglia distesa al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto a 15°C. Accostamenti gastronomici: vino classico da aperitivo e da antipasti a base di pesce e di asparagi, minestre primaverili e primi piatti alla marinara. Cucina friulana: risotto con gli asparagi di Tavagnacco; insuperabile con il prosciutto di San Daniele.