Formato bottiglia: cl.75 Con astuccio. Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di Monte Rossa. Era nato dalla ricerca, iniziata nel 1985, di una selezione più attenta dei cru della collina di Monte Rossa e di un nuovo sistema di vinificazione che introduceva la barriques per la prima fermentazione nel mosto. I risultati sono stati tali che il vino ottenuto si è imposto tra le etichette aziendali. Zona di produzione: Franciacorta Docg, Colline moreniche dei comuni Bornato, Brescia Microclima: la collina di Monte Rossa fa parte di quella corona di colline che chiude a sud il lago d’Iseo con l’inizio della zona subalpina e lo separa dalla zona della pianura padana. I vigneti si trovano nella zona del passo delle correnti di aria che si sviluppano per gli scambi termici tra la Pianura Padana e il lago d’Iseo. Cru: Pratone, Barek, Brolo, Palo, Nespoli Struttura del terreno: Morenico glaciale Vitigni utilizzati: Chardonnay 70% e Pinot nero 30% Cuvée: 80% vini proveniente dai cru storici e 20% vino di riserva Sistema di allevamento: Cordone speronato a 70 cm da terra, guyot Selezione delle uve: in vigna con raccolta manuale in cassette Vinificazione: pressatura delle uve soffice con selezione della parte migliore delle uve per non oltre il 48% della resa. Ciascun cru è vinificato in purezza. Fermentazione: in fusti di rovere da 250 litri tra settembre e febbraio Invecchiamento: oltre 36 mesi
Caratteristiche organolettiche Il Fuoriserie N°022 al naso risulta compatto e denso con sentori di kiwi e di frutti esotici, floreali (mimosa e ginestra) e di zenzero. In bocca emergono sapori complessi come al naso. Vino ampio, cremoso, di grande profondità con ritorno di lime e capperi.