Formato bottiglia: cl.75 Creato nel 1998 dai figli di Livio Felluga ed a lui dedicato per il suo ottantacinquesimo compleanno, illivio esprime la personalità del "Patriarca", coniugando forza ed eleganza. Vitigno: Pinot Bianco - Chardonnay - Varietà bianca autoctona Denominazione: Friuli Colli Orientali Designazione: Bianco D.O.C. Tipo di terreno: Flysch di marne e arenarie di origine eocenica Varietà d'uva: Pinot Bianco - Chardonnay - Varietà bianca autoctona Sistema d'allevamento: Guyot Metodi di difesa: Lotta integrata antiparassitaria ad impatto ambientale controllato. Epoca di vendemmia: Seconda decade di Settembre Modalità di raccolta: Manuale in piccole cassette Vinificazione: L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto così ottenuto fermenta a temperatura controllata in piccole botti di rovere francese dove matura per dieci mesi. Affinamento: A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nelle piccole botti di rovere per un periodo di circa dieci mesi. Il vino imbottigliato è stato quindi affinato in locali termocondizionati. Note sensoriali: Colore: giallo brillante e ben sostenuto Profumo: fragrante ed elegante con note pesca bianca e scorzetta di agrumi candita e richiami di boisé perfettamente fusi; un bouquet che esprime finezza e personalità Gusto: dimensione e forma sono in perfetto connubio; la classe del Pinot Bianco, il volume dello Chardonnay e la dolcezza del Picolit sono in equilibrio; il finale sapido è dominato da note dolci che ne esaltano l’ampiezza Abbinamenti: Particolarmente indicato per piatti a base di pesce, risotti e formaggi freschi. Temperatura di servizio: 13 - 15°C