Formato bottiglia: 75 cl. Vino raffinato, complesso e vellutato dai molteplici sentori floreali e fruttati. Vitigno internazionale tra i più amati al mondo ha trovato un terroir d’eccellenza sulle colline del Friuli orientale, esprimendo il suo potenziale eclettico in vini raffinati, complessi e vellutati dai molteplici sentori floreali e fruttati. Allevate in prevalenza a Guyot, le viti del nostro Chardonnay, affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche. La vendemmia si è svolta durante la seconda metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è stato chiarificato per decantazione. È seguita la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino è stato mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento. Caratteristiche sensoriali: Colore: Giallo paglierino intenso. Naso: Fine e complesso. Intense note floreali di oleandro bianco, snow white e fiore di melo si alternano a note agrumate di scorza di cedro e mandarino disidratato. Si susseguono note speziate dolci di cioccolato bianco, baccello di vaniglia e crema pasticcera. Palato: Morbido e suadente, arricchito da note agrumate di caviale di limone e sentori di frutta tropicale. Il finale è ampio, equilibrato, cremoso e lungo con richiami di mostarda di mele e uva spina. Abbinamenti: Particolarmente indicato per accompagnare primi piatti, carni bianche, formaggi freschi, piatti a base di pesce.