Formato bottiglia: 75 cl. Gradazione alcolica: 12% vol. Uve: 100% Ribolla Gialla Area di produzione: Friuli Venezia Giulia. La regione, sita nel Nord del paese beneficia della vicinanza alle Alpi che bloccano i venti del nord e assieme all'influenza del mare contribuiscono a temperare il clima durante tutto l’anno. Sistema di allevamento: Guyot laterale. Vinificazione: Metodo Classico o Champenoise, la seconda fermentazione in bottiglia avviene per una durata di almeno 9 mesi. Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli, arricchito con un flusso persistente di minuscole bollicine. Profumo: il delicato bouquet di profumi rimane etereo e sfuggente, leggere note di camomilla, fiori di acacia, una grande mineralità etc. Gusto: fresco ma deciso, ritroviamo la grande mineralità, ma scopriamo anche inaspettate note citriche e una buona persistenza aromatica. Abbinamenti: Classico, l'abbinamento con quasi tutti i tipi di pesce grazie all'ottima acidità. Da provare sia come spalla a piatti di crostacei, sia abbinato a piatti di pescato fresco o carpacci. La sensazione di freschezza del pesce verrà esaltata dalla caratteristica acidità di questo vitigno. Temperatura servizio: 12° C. Per meglio conservarne la freschezza consigliamo di berlo entro i primi 5 anni di vita (dalla sboccatura).