Formato bottiglia: 75 cl. Gradazione alcolica: 12% vol. Dal 1968, Laurent‑Perrier ha sviluppato la padronanza di un know-how molto particolare e raro nello Champagne: la macerazione. Questo processo consente di ottenere l'espressione più ricca e sottile del Pinot Noir. Questo vino è caratterizzato dai suoi aromi di frutta rossa matura, da un'elevata intensità e da una grande freschezza. Nel 1968, Parigi era in subbuglio e Laurent‑Perrier fece cadere una pietra miliare lanciando un vino tanto sorprendente quanto creativo: Cuvée Rosé nella sua bottiglia a scudo. Ricordate, più di 50 anni fa, lo champagne rosé non era di moda... Grazie a uno spirito di innovazione non comune, Bernard de Nonancourt aprì la strada a una nuova generazione di champagne e diede le sue nobili credenziali alla categoria degli champagne rosé, scegliendo un vino completamente nuovo, un rosé da macerazione. Macerazione, vinificazione e affinamento Varietà di uva: Pinot Nero 100% Crus: 10 diversi Cru situati nella Montagne de Reims. Invecchiamento: 5 anni. Macerazione champagne rosé: Le uve provenienti da appezzamenti attentamente selezionati vengono selezionate e diraspate prima della messa in vasca. La macerazione, che dura dalle 48 alle 72 ore a seconda della vendemmia, favorisce l'estrazione del colore e ci consente di ottenere aromi ineguagliabili, rivelando tutta la ricchezza dei migliori Cru di Pinot Noir.