Formato bottiglia: cl.75 Gradazione alcolica: 12,5% vol. Vitigno: Chardonnay e Pinot Nero. Zona di produzione: Colline Avisiane e Val di Cembra. Esposizione ed altimetria: Sud, sud-est; 350-700 m s.l.m.
Composizione del terreno Terreni strutturati, franco-argillosi, profondi, ricchi di scheletro da dolomia (siltiti del Werfen); in parte su terreni poco profondi, meno strutturati, calcarei da detriti di scaglia bianca e grigia, ben drenati, terreni porfirici
Periodo di raccolta: Da fine agosto a inizio settembre Fermentazione: In acciaio inox 100%. Maturazione sui lieviti: 24 mesi.
Caratteristiche Organolettiche Nel calice il colore ricorda la rosa fresca e all’olfatto si riconoscono le note di piccoli frutti rossi, con nuances di spezie. Al palato la sapida freschezza dello Chardonnay e il frutto complesso del Pinot Nero donano a questo Metodo Classico caratteristiche uniche di bevibilità, setosità ed eleganza.
Nasce da pregiate uve Chardonnay e Pinot Nero allevate negli appezzamenti collinari più vocati che circondano la città di Trento. Un Metodo Classico raffinato, setoso e complesso. Cesarini Sforza Brut Rosé viene vinificato in acciaio e dopo il tiraggio inizia la sua permanenza sui lieviti per 24 mesi. Il colore cangiante, i sentori nitidi e fragranti e il seducente perlage esaltano la sua finezza ed eleganza. Cesarini Sforza Brut Rosé racchiude il clima, le altitudini e l’essenza del suo territorio d’origine.