Formato bottiglia: cl.75 Gradazione alcolica: 13,5% vol. Ci siamo presi cura di un grande vino del passato e lo abbiamo portato nel futuro. Un Trebbiano d’Abruzzo Dop dai sentori di frutta gialla, agrumi e fiori bianchi, capace di esprimere al meglio le emozioni di una terra luminosa e tracciare nuovi percorsi di piacere grazie all’eleganza del suo sapore. Tipologia Bianco Terreno e forma d’allevamento Uve: Trebbiano 100% Altimetria s.l.m.: 130/170 metri Tipologia di terreno: marne leggermente calcaree, drenanti e di buona permeabilità. Esposizione: est, sud-est Età delle viti: 25/30 anni Densità di impianto ceppi/ettaro: 1.600 Resa per ettaro: 80 q Forma di allevamento: tendone Epoca di vendemmia: metà settembre Vini?cazione Vinificazione: pigiadiraspatura delle uve, pressatura soffice, decantazione a freddo del mosto e fermentazione a temperatura controllata 70% in acciaio 30% in botti di rovere di slavonia da 30 hl. Temperatura della fermentazione: 18°C Fermentazione malolattica: parziale in botte Affinamento: 5 mesi in serbatoi di acciaio inox e nelle botti di fermentazione Caratteristiche organolettiche Colore: giallo paglierino Odore: mela gialla, pesca, buccia di agrumi e fiori bianchi. Eleganti note fumè e di nocciola. Sapore: di medio corpo, con finale elegante lungo e minerale. Modalità di servizio Temperatura: 12°C Abbinamenti: ottimo con antipasti di pesce e tutta la cucina marinara, carni bianche e formaggi a media stagionatura