La raccolta delle uve avviene manualmente ed è seguita dalla pressatura soffice e successivamente dell’iperossigenazione del mosto. La fermentazione alcolica e la malolattica parziale avvengono anch’esse in acciaio per preservare al meglio l’autenticità e la tipicità del vitigno. Terminata la fase fermentativa il vino resta in affinamento in serbatoi di acciaio per circa 1 mese prima di essere imbottigliato, una successiva fase di affinamento in bottiglia per circa un mese rende il vino pronto al consumo. Delicate note di erbe selvatiche e agrumate rappresentano il corredo olfattivo di un vino giovane pieno e vigoroso, morbido ed avvolgente, adatto ad ogni palato, da bere fresco, abbinato a carni bianche alla griglia, piatti di pesce e fritture, piatti vegetariani, e formaggi a media stagionatura. Ingredienti: Uve bio Varietà: Pecorino Alc: 12,5 Contiene solfiti