Formato bottiglia: 75 cl. Gradazione alcolica: 14% vol. Tefra è l'insieme dei materiali piroclastici prodotti durante un'eruzione vulcanica al di là della loro composizione o dimensione. I tefra in molti vulcani esplosivi sono il prodotto di un magma viscoso, ad alto contenuto di silicio. Una volta giunti a terra i clasti, i frammenti in volo prodotti durante un'eruzione, sono considerati tefra. Ci siamo ispirati a questo termine per parlare del nostro territorio caratterizzato da formazioni geologiche di origine prettamente vulcanica. Il nostro Tefra è un vino concepito e pensato secondo i vecchi metodi di vinificazione, utilizzati storicamente nel nostro territorio attraverso l'esclusivo utilizzo di vitigni autoctoni. Vitigno: Cesanese di Affile 100% Zona di produzione: Genzano di Roma Tipologia di suolo: vulcanico ricco di scheletro e minerali Sistema di allevamento: spalliera (Guyot) Densità: 5000 ceppi per ettaro Epoca di vendemmia: metà Settembre Tipologia di raccolta: manuale in piccole casse Vinificazione: fermentazione con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce in piccoli recipienti, con follature manuali per tutta la durata della fermentazione alcolica. Affinamento per circa 6 mesi, parte in anfore di terracotta e parte in barrique